Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Tutti i cittadini potranno ritirarli, previa esibizione del foglio TARI 2020, nei giorni e nei luoghi indicati di seguito:
GENNAIO 2021
Confconsumatori Nazionale, nell'ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria dalla FEduF, organizza per giovedì 29 ottobre, a partire dalle 15:30, un webinar sul delicato e complesso tema del sovrai
Sabato 24 alle 20:30 e domenica 25 alle ore 19:00 al Teatro della Chiesa di Don Bosco la Compagnia Imprevisti e Probabilità presenta lo spettacolo "I Parenti Terribili" con la regia di Raffaele Fur
"Piobon" è un luogo dell'immaginazione, è uno spettacolo scritto per evidenziare la bellezza della pace, con colori parole e fantasia. A Piobon tutto è logico e tutto non lo è.
Wind for Fun, dedicato agli appassionati di sport acquatici del centro sud Italia.
L’amore per il mare e la passione per gli sport acquatici non conosce limiti imposti dal tramonto della stagione estiva, e a questa regola non scritta non si sottrae il Circolo Windsurf di Formia,
FORMIA partecipa alle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO.
Lo spettacolo teatrale "Dittico Horovitz" scandaglia l'annosa questione irrisolta dei rapporti tra israeliani e palestinesi, tra ebrei e mussulmani.
L'associazione cultuale Confronti promuove la 7^ stagione e in accordo con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia terrà due nuovi incontri presso l’Area Archeologica Caposele con inizio al
Domenica 6 settembre alle ore 21, presso l’Arena Vitruvius di Formia si chiudono gli eventi estivi della Pro Loco città di Formia, rientranti nell’ampio cartellone “mareggiate culturali”, con “il g
Sabato 5 settembre presso il Centro Pastorale della parrocchia Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo di Gianola sarà presentato il volume “ Gianola al tempo del COVID-19″.
Sensibilità della Pro Loco per lo sport, impegno al fianco delle associazioni del territorio con cui si é avviata una intensa collaborazione, un modo per ripartire insieme il triplice intento di
〰 ODISSEO FESTIVAL 2020 〰
Festival delle arti performative contemporanee
Direzione artistica: Teatro KappaO
Dopo il grande successo di “tradizioni in divenire”, il primo evento della Pro Loco città di Formia, che ha fatto il sold out nella serata del 25 agosto, lunedì 31 agosto, alle ore 21, a varcare il
Domenica 30 agosto 2020, ore 14.30, in diretta facebook, si conclude la prima serie di “quattro passi …per Formia”, il format ideato e realizzato dalla Pro Loco città di Formia, all’interno dell’a
L' associazione Teatrarte vi aspetta per una serata all'insegna della follia e della stravaganza nel magnifico borgo di Castellone.
Partono gli ARCHEO CAMP, sei appuntamenti gratuiti per ragazzi dai 9 ai 14 anni e le loro famiglie nei siti archeologici della Città di Formia.
A FORMIA SERATE DI MUSICA, CULTURA E SPORT A CURA DELLA PRO LOCO CITTÀ DI FORMIA.
FORMIA: “FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO” 2020 - V Edizione, direzione artistica Vincenzo Zingaro.
Dal 24 al 30 agosto le voci, le storie, i racconti, la musica, la drammatica attualità, i suoni popolari del Mediterraneo rivivono a Formia per una settimana in riva al mare grazie
Domenica 23 agosto 2020, ore 14.30, in diretta facebook, ottava puntata del programma “quattro passi …per Formia”, il format ideato e realizzato dalla Pro Loco di Formia, all’interno dell’ampio pr
Sabato 22 agosto alle ore 21:00 all'Area Archeologica Caposele si terrà lo spettacolo-omaggio "Ennio Morricone...il Maestro".
Formi@live presenta in concerto all'Arena Caposele il Duo Giovanni Guidi & Luca Aquino
Seconda edizione della rassegna "Libri allo scoglio": nuovi autori, vecchie passioni! L'appuntamento è mercoledì 19 agosto, ore 21,00, all'area archeologica Caposele.
Lunedì 17 agosto alle ore 21:00 all'Area Archeologica Caposele due atti unici scritti e diretti da Antonio Forte della compagnia amatoriale Il Setaccio di Maranola in collaborazione con l'associazi
Domenica 16 agosto 2020, ore 14.30, in diretta facebook, settima puntata del programma “quattro passi …per Formia”, il format ideato e realizzato dalla Pro Loco di Formia, all’int
Si terrà il 14 e 15 agosto, a Formia, la sedicesima edizione del Jazzflirt festival, manifestazione della quale anche quest’anno, nonostante tutto, la coriacea associazione Jazzflirt – Musica &
A distanza di 40 anni dall'attentato stragista, avvenuto il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, la Cantina Teatrale La "Luccicanza" in collaborazione con l'Associazione Culturale Koinè e il pat
Una serata di teatro leggera, rilassante, divertente e sognante.
Da un'idea di Massimo Palmaccio e dalla penna surreale di Soledad Agresti nasce
"Alla ricerca della meraviglia"
Lunedì 10 agosto ore 21 Area Archeologica Caposele, Formia
"Lasciati Soli" monologo teatrale
"QUATTRO PASSI ...PER FORMIA", 6^ puntata dedicata alla Riviera di Ponente.
L'Associazione Atopon Culture e Dialoghi con il patrocinio del Comune di Formia organizza all'Arena Caposele un doppio appuntamento musicale nell'ambito di Summer Events: la direzione artistica è d
Giovedì 6 agosto alle 21:30 all''interno dell'Area Archeologica Caposele si terrà lo spettacolo di danza "Assembramento d'Arte" con le coreografie di Barbara Alicandro.
La dispersione in mare del polistirolo e degli oli alimentari sono tra le cause d’inquinamento.
L'area archeologica Caposele ospiterà per tutto il mese di agosto concerti, incontri e dibattiti, spettacoli teatrali, visite al sito e mostre fotografiche.
Domenica 2 agosto 2020, ore 14.30, in diretta facebook, quinta puntata del programma “quattro passi …per Formia, il format ideato e realizzato dalla Pro Loco di Formia, all’interno dell’ampio prog
Quando la scrittura è denuncia, racconto di un lato buio di un territorio che risponde da millenni con la bellezza anche alla criminalità
Hercules – il destino di un eroe
Vivi Parchi del Lazio
Domenica 26 Luglio 2020, ore 14.30, in diretta facebook, continua l' appuntamento con il format, PRO LOCO CITTA' DI FORMIA , dedicato alla promozione e valorizzazione turistica, culturale,archeolog
"Koinè Salottoculturale" organizza la Mostra :"Le Donne di Formia" L'Universo Femminile attraverso l'opera di Pasquale Mattej e Giuseppe Supino.
Venerdì 24 luglio alle ore 21:00 presso l'arena dell'Area Archeologica Caposele l'associazione Terraurunca presenta "STORIE DI FAMIGLIA", storie, stemmi e palazzi delle famiglie presenti a Formia.
Dopo Nadia Terranova e Graziano Graziani, il terzo appuntamento della rassegna estiva "Fuori dalle righe summer" promossa dall’associazione Fuori Quadro con il patrocinio del Comun
La FIDAPA BPW ITALY Sezione Gaeta Formia Minturno, nell’ambito del progetto distrettuale young “Donne e arte”, presenterà e donerà all'interno del Palazzo Comunale, la riproduzione dell’ottocentesc
Campi estivi 2020: Dire, Fare, Giocare, Imparare.
Moduli bisettimanali da luglio a settembre per adolescenti dagli 11 ai 15 anni dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30.
Domenica 19 luglio 2020 alle ore 14:30 in diretta su facebook la terza puntata di “QUATTRO PASSI …PER FORMIA”, il nuovo format della Pro Loco città di Formia senza scopo di lucro e
Dopo il successo delle Giornate Europee dell’Archeologia,svoltesi il 20 e il 21 giugno, nell'Area Archeologica Caposele si terrà nuovamente un'iniziativa volta a promuovere l’archeologia e le attiv
Il 1° dicembre 2019 il Comune di Formia in collaborazione con il
ViviParchideLazio
Residenza artistica e laboratori per bambini
Visita guidata di circa 1 ora attraverso il sentiero nel bosco, durante il quale i partecipanti incontreranno Lucy, primo ominide noto sulla terra, l'Uomo di Neanderthal e L'homo Sapiens dell'Età d
Domenica 12 luglio 2020 alle ore 14:30 in diretta su facebook la seconda puntata di “Quattro passi…per Formia”, il nuovo format della Pro Loco città di Formia dedicato alla promozione e val
IL CANCELLO DELLE FAVOLE
dal 3 al 5 luglio a Formia
FUORI DALLE RIGHE SUMMER
La rassegna letteraria dell’associazione Fuori Quadro
Si parte il 27 giugno con Nadia Terranova
Sabato 27 giugno alle ore 11:00 presso la sala Ribaud del Comune di Formia (Latina) verrà presentata e lanciata ufficialmente la campagnapromossa
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il 20 e il 21 giugno a Formia, nell’Area Archeologica Caposele, si svolgeranno iniziative volte a promuovere l’archeologia e le attività svolte
Martedì 25 febbraio Carnevale di Penitro
Programma:
La Pro Loco Formia in collaborazione con il Centro Socio Culturale Trivio e il patrocinio del Comune di Formia organizza il Carnevale di Trivio che si terrà domenica 23 febbraio in Piazza Sant'Andr
Domenica 23 febbraio l'Atletica Olimpic Marina in collaborazione con la Uisp, il Comitato Provinciale di Latina e con il patrocinio dei Comuni di Formia e Minturno organizza la nona edizione del GI
La Pro Loco Formia con il patrocinio del Comune di Formia promuove il Carnevale a Gianola.
È il Carnevale di Formia 2020, la tradizione che si tramanda da tantissimi anni e che si rinnova anche quest’anno, e in questa edizione presenta un programma variegato e ricco di appuntamenti con l
Torna il Carnevale di Penitro organizzato dall'Eko Club International.
Lo sfruttamento e le battaglie dei lavoratori indiani dell’Agro Pontino sono il punto di partenza per una riflessione globale sulle agromafie e sul caporalato.
Martedì 18 febbraio all'Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia si terrà un incontro con i giovani su "Bullismo, tra sociale ed integrazione".
Programma:
L’ “ASD Poligolfo” organizza una gara podistica competitiva sulla distanza di 10 km, denominata “Gaeta-Formia” che si terrà domenica 16 febbraio
“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso”.
Giovedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala Ribaud, si terrà un incontro pubblico per l’illustrazione delle proposte di linee di indirizzo da trasmettere alla Regione Lazio per il redigendo P
Oggi alle ore 15:00 a Formia nella chiesa di Santa Teresa, in piazza Marconi, secondo evento della Benedizione della Campana: "Alma Mater Dolorosa".
Domenica 9 febbraio dalle ore 19:00 all'interno della sala polivalente "Don Bosco" di Formia, nell'ambito della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali 2020, la Pro Loco Formia con il
Secondo appuntamento con le "Giornate Ecologiche", l’iniziativa a difesa dell’ambiente promossa dal Comune di Formia in collaborazione con la F.R.Z e con il supporto della Protezione civile Ver Sud
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale "Ten. Filippo Testa" si terrà la "Giornata della Memoria".
Sabato 25 gennaio alle ore 17:30 nella sala Ribaud del Palazzo Comunale si terrà la presentazione, attraverso le pagine del testo citato, di uno dei periodi poco conosciuti della vita di Le
SABATO 25 GENNAIO dalle ore 9.30 alle 13.00 i volontari saranno impegnati nella pulizia del tratto della spiaggia di
• GIANOLA, lato Foce Rio Santacroce,
Un emozionante itinerario, animato da luci e suoni, alla scoperta del culto di Mitra e del Sol Invictus.
Domenica 19 gennaio presso la sala Falcone e Borsellino si terrà lo spettacolo "Le Luci della Ribalta"... a cura della scuola di danza l'Ass. S.D. "Arti in Movimento".
Le Giornate Ecologiche di Formia 2020
Tornano le "Giornate Ecologiche", primo appuntamento del 2020.
Sabato 18 gennaio dalle 18:00 in piazzetta Caetani (Torre di Mola ) avrà luogo l'ultimo show del "Festival delle Luci Interattive - Luminaria Formia" dal titolo "O' Blu', a cura di medializ
Il 4° incontro della 7 Stagione di Confronti è centrato su due figure molto importanti come Charles Babbage e Ada Byron Lovelance.
Un'installazione interattiva site-specific dedicata alla memoria di Pino Daniele attraverso le sue note suonate dal pubblico con un inedito strumento musicale che emerge dallo stesso tessuto urbano
Il Circolo fotografico-culturale "l'altro sguardo" è attivo da quasi 20 anni nel Golfo di Gaeta organizzando nel tempo eventi che promuovono l'incontro, lo scambio, l'arricchimento, la crescita art
Domenica 5 gennaio in Piazza Sant'Erasmo dalle ore 09:30 si terrà l'evento "Arriva la Befana" a Castellone a cura di Gabriella Catania.
Sabato 4 gennaio alle ore 19:30 a Don Bosco, si terrà lo spettacolo teatrale "Quel Dono a Natale", liberamente tratto da atto unico della commedia di Eduardo De Filippo.
“Formia...il 31 in Musica”, l'evento organizzato dalla Pro Loco di Formia in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale "Le Due Torri" e patrocinato dal Comune di Formia.
Gliù Sciuscio 2019, la caratteristica serenata di fine anno in programma martedì 31 dicembre nel centro città a partire dalle ore 09:00.
“Inno agli scavi” è lo spettacolo teatrale con visita agli scavi di Sant’Erasmo ideato e messo in scena dalla compagnia “TeatrArte” per la regia di Enzo Scipione.
Sabato 28 dicembre alle ore 16:00 alla scuola primaria "Collodi" di Trivio, si terrà lo spettacolo teatrale "Quel Dono a Natale", liberamente tratto da atto unico della commedia di Eduardo
Nel programma il Ceppo di Natale nel Borgo di Trivio, concerto dei Musicisti del Basso Lazio con la partecipazione del maestro Gianni Perilli.
Dal 18 dicembre fino al 4 gennaio 2020 il Comune di Formia (assessorato alla cultura/servizi sociali), in collaborazione con l’Istituto di psicologia e ricerche socio sanitarie (I.
L'Accademia Musicale di Formia "Anna Maria Pennella" presenta Note di Natale, il concerto che si terrà giovedì 26 dicembre alle ore 19:00 nella Chiesa della Madonna del Carmine.
45a Edizione: 26 dicembre 2019, 1 e 6 gennaio 2020
Maranola, il paese del Presepe
Consueto appuntamento natalizio con l’associazione Jazzflirt-Musica & altri Amori che quest’anno, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Formia, propone il
Il 23 Dicembre 2019, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la Sala Ribaud del Comune di Formia verrà presentato il volume, promosso dall'Associazione "Comitato GianolAmare" e coordinato da Bruno G
L'associazione Hormaie Cultura e Tradizione con il patrocinio del Comune di Formia organizza domenica 22 dicembre alle ore 20:30 in Piazza Sant'Anna, nel rione Castellone, Quizas in Concert
ARMONIE NATALIZIE
NATALE IN MUSICA
PINOCCHIO A TRE PIAZZE
23 dicembre ore 16:30
Villa Comunale Umberto I
Ingresso libero
Nell'ambito della manifestazione SATURNALIA, patrocinata dal Comune di Formia, in occasione del Solstizio d’Inverno, sabato 21 dicembre l’Area Archeologica Caposele, a Vindicio,apre le port
Vivere il Natale-Vivere il Quartiere-Vivere la città
Sabato 21 dicembre non perdete "La giornata dei parchi"
L'associazione Hormiae Cultura e Tradizione con il patrocinio del Comune di Formia organizza domenica 15 dicembre alle ore 19:00 nella chiesa di Sant'Erasmo, nel rione di Castellone, il con
L'associazione culturale Maranola Nostra organizza la 45^ edizione del Presepe Vivente di Maranola.
PREMIO “REMIGIO PAONE 3° EDIZIONE - FORMIA 15 DICEMBRE 2019
Natale in Musica con il Teatro Bertolt Brecht di Formia: Favole e Racconti tra dicembre e gennaio.
Sabato 14 dicembre 2019, alle ore 18:00 nella Sala Iqbal Masih, ex Sala del Carmine, in via Vitruvio, 342, a Formia, con ingresso libero, si svolgerà il primo incontro della rassegna "Di poeta in p
Venerdì 13 dicembre alle ore 19:00 nella chiesa di Sant'Erasmo si terrà il concerto dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo e dell'Orchestra Lirico Sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca.
Programma del week end della manifestazione "Natale a gliu Cancieglie". Venerdì 13 dicembre, ore 17. Visita alla casa di Babbo Natale e consegna delle letterine a Babbo Natale.
L'Associazione Culturale "Il Sogno di Ulisse", con il patrocinio del Comune di Formia e della Fedic - Federazione Italiana Cineclub, organizza la seconda edizione di Janara Horror Fest che si svolg
Una esposizione itinerante nel quartiere di Castellone mostra l’arte presepiale nelle sue diverse forme. Presepi enormi nella Chiesa di S.
La Donna Formiana in Posa da Grand Tour: realtà storica e splendore dell’arte in un viaggio nel passato che ognuno di noi dovrebbe intraprendere per conoscere le proprie radici.
Nella suggestiva sede della Corte Comunale sarà esposta un’opera scultorea alta 2, 5 metri e larga 8.
Sabato alle ore 17 alla darsena della Torre di Mola si terrà l' inaugurazione del Presepe Galleggiante.
Sfilata di Natale
Sabato 7 dicembre ore 16:00 Piazza Sant'Erasmo
Programma
7 dicembre 43 a.C.
In memoria di Marco Tullio Cicerone, commemorando la figura dell'oratore romano che ha lasciato una indelebile impronta a Formia.
ll Comune di Formia inaugurerà venerdì 6 dicembre dalle ore 18:00 presso la Torre di Mola, in via Abate Tosti 35, la mostra personale dell’artista contemporanea Beatrice Buonaiuto.
Manca poco a Lunedi' sera.
A.N.S.Me.S.
“Sport”, per tutti e di tutti.
Convegno nazionale- Sala convegni del Centro Salesiani “Don BOSCO” di FORMIA
Venerdì 29 Novembre 2019 – ore 10.00 -13.00
Venerdì 29 con inizio alle 9,30, presso le sorgenti del Rio Capodacqua-Santacroce nel territorio del Comune di Spigno, si terrà Puliamo il Mondo 2019 con il Legambiente Circolo Verde Azzurro Sud Po
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, mercoledì 27 novembre alle ore 19:00 nella sala Falcone e Borsellino (ingresso con contributo) si terrà
“Yes, I’m a Man “, (durata 25 Min) tramite i movimenti ricercati della danza 8 ballerini porteranno in una scena nuda una performance per mettere a nudo la violenza sulle donne.
Il 26 novembre del 1943, nella frazione collinare di Trivio, otto giovani, di cui sette triviesi e un formiano, furono catturati e barbaramente trucidati per rappresaglia dalle SS: Angelo N
Quali erano i segreti dell’acqua che conosceva Vitruvio? Come dipingeva Leonardo? Quali macchine di Leonardo prendono ispirazione anche dagli scritti di Vitruvio? Cosa accomunava i due Geni?
La Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) di Formia-Gaeta-Minturno presieduta da Mariella Saponaro, nell'ambito della Giornata contro la violenza sulle donne organizz
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi avrà inizio in tutto il Lazio la piantumazione di 30.000 alberi e arbusti messi a disposizione dal vivaio del Parco Regionale dei Monti Au
Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio:
Secondo appuntamento per la settima stagione di Confronti: il 16 novembre alle ore 18 sarà ospite alla sala Ribaud del Comune di Formia il Filosofo e Teologo Paolo Trianni
Da Rifiuti a Risorse: Le nuove proposte della Formia Rifiuti Zero per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare nella città di Formia.
FORMIA, LA GIORNATA DEL MEDICO DEDICATA A SAN GIUSEPPE MOSCATI
SCREENING GRATUITI, PRANZO DI SOLIDARIETÀ E UN CONVEGNO
SABATO 16 NOVEMBRE, FORMIA
ANTEPRIMA ROMA
Venerdì 15 Novembre
Roma, Auditorium Parco della Musica - h. 21.00
Sabato 9 novembre torna la seconda edizione del "Library Day"
Biblioteca Comunale "Ten Filippo Testa"
Prima commemorazione della BATTAGLIA DI MOLA del 1860. Tre giorni di eventi culturali per un percorso di riscoperta storica.
Per il Ponte di Ognissanti, visite al Cisternone Romano e alla Tomba di Cicerone.
Venerdì 25 ottobre si terrà la Notte nazionale dei Licei Economico-Sociali.
L'associazione Arte e Mestieri, con il patrocinio del Comune di Formia, aderisce alla campagna ILLUMINIAMO-IL-FUTURO promossa da Save the Children, realizzando un'iniziativa durante la settimana di
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, il Centro Culturale Ambientale (CCA) della Lega Navale Italiana, l’Associazione Idrotecnica Italiana e l'URIA organizzano il Seminario formativo
Presentazione il 24 ottobre al Circolo Nautico Caposele di Formia della V Giornata Nazionale sull'Economia del Mare. Sono previsti anche due workshop sul mare, i porti e il plastic free e il mare e
lL comune di Formia inaugurerà venerdì 18 ottobre dalle ore 18 alle ore 20.30 presso la Torre di Mola, la mostra personale del Maestro d’A
Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 8:00 fino alle ore 14:00 e le visite inizieranno alle ore 9:00 per terminare alle ore 17:00.
FORMIA – Un viaggio nella storia.
La Corza de gliu Fucarone: al via la prima edizione del Palio di Formia
Booknik d'autunno a Terra Prena Lazio: letture a bassa voce con mamma e papà per bambini da 0 a 6 anni a cura dei volontari Nati per Leggere.
La città di Formia dà il benvenuto al DownTour 2019 nell’ambito del quarantennale dell’A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down).
Dal 23 al 29 settembre la città di Formia ospita la prima edizione del “Formia WIND Festival”, la rassegna dedicata agli sport acquatici promossa dall’Amministrazione comunale e curata dal “Circolo
Visite guidate gratuite e Laboratori In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Un due tre... Arte!
Bartolomeo Salvatore, Dell’Anno Salvatore, De Luca Franco, D’Elia Erika, De Meo Gerardo, Fert Alvino, Fusciello Raffaella, Milesi Enrico, Petrillo Andrea, Simeoni Raffaello, Simione Giovanni, S
L'ASD Poligolfo organizza domenica 8 settembre a partire dalle 8:00 una gara di corsa in montagna sui sentieri del Parco dei Monti Aurunci, in località Maranola, denominata “Let’s Trail Monti Aurun
Con “Le notti di Cicerone” la città di Formia dedica cinque giornate alla vita che svolgeva lungo queste coste il celebre oratore romano Marco Tullio Cicerone, che proprio qui nella cittadina lazia
Festa della Madonna di Castagneto: ricco il programma di eventi organizzato dalla Chiesta di Santa Maria di Castagneto, dalla Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore con il patrocinio del Comune di F
Mercoledì 28 agosto alle ore 18 tornano le Letture a vele spiegate! I volontari Nati per Leggere vi aspettano presso il Circolo Nautico Vela Viva sul Lungomare di Vendicio.
Dal 15 al 18 agosto si alzerà il sipario sul Festival dello Street Food.
Sabato 10 agosto
La sera del 10 Agosto il Parco Riviera di Ulisse attende cittadini e turisti per una visita notturna di quattro tra i suoi più significativi siti: la Torre Quadratadi Scauri a Mint
ODISSEO FESTIVAL 2019
Rassegna urbana di contaminazione culturale e del contemporaneo
I Piccoli Cantori di San Francesco sono un gruppo corale fondato nell'Ottobre del 1975 presso la Basilica di San Francesco di Ferrara da Padre Orazio Bruno.
Il 7 agosto, presso il largo WelcHome di Vendicio Formia, si terrà la prima Edizione di "Libri allo Scoglio" con la partecipazione degli Autori: AnnaLaura Tocco, Antonia De Francesco, Carmina Trill
Domenica 4 agosto: Gara di pesca a coppie dalla barca - Bolentino Costiero Trofeo "Amici del Mare"
6.30 raduno presso il porticciolo di Torre di Mola
Sabato 3: Sagra del Pesce Azzurro - Marco&Stefania Dancing - Accensione Luminarie Metalux
Domenica 4: La Corrida di don Bosco - Stand gastronomici
IMPORTANTE : Il punto di raccolta dei disegni è la sede dello Spiringuacchio oppure il gazebo che sarà allestito...
Continuano le serate di apertura della Tomba di Cicerone con l'iniziativa “Ulisse e l’inganno di Nessuno”, spettacolo multimediale dal vivo, nel quale il racconto del leggendario episodio di Ulisse
Giovedì 1 agosto, ore 20 l’apertura affidata, quest’anno, alla solidarietà, con l’ormai tradizionale Torneo di Burraco.
La quindicesima edizione del JazzFlirt Festival, organizzato dall'associazione JazzFlirt-Musica&Altri Amori si chiuderà in grande stile domenica 28 luglio alle 21.30 (ingresso 13 euro) all'Aren
Torna a Formia, con un nuovissimo Cast, uno degli spettacoli di maggior successo della Compagnia Teatrale Costellazione, al suo 6° anno di repliche e successi in Italia e all'estero.
L'associazione di promozione sociale Formiana Saxa presenta la terza edizione dell'evento denominato "Gli approdi sommersi del Caposele".
FOLKLORE AL CASTELLO
A CASTELLONORATO
SABATO 27 LUGLIO DALLE ORE 20.45
Napoli, Musica e Parole curata dall'associazione Albero della Speranza - Fondazione Santobono
Torna a Formia l'evento più cool dell’estate: il Kebanda Street Band Festival!
Nel centro cittadino due giorni di musica che farà ballare tutti!
Il potere delle parole: incontro con
Roberto Saviano
Secondo appuntamento domenica 21 luglio con la quindicesima edizione del JazzFlirt Festival.
Spettacolo di strada dedicato alla favola di Collodi di Pompeo Perrone regia di Maurizio Stammati
SABATO 20 LUGLIO - ore 21,30
Area Archeologica di Caposele – Formia
RUDENS di T. M. Plauto
Adattamento e Regia Vincenzo Zingaro
A distanza di 18 anni dei fatti avvenuti durante il G8 del 2001 a Genova, la Cantina Teatrale La "Luccicanza", con il patrocinio del Comune di Formia e la collaborazione dell'Associazione Culturale
L'inaugurazione della mostra, il 20 luglio, sarà l' occasione per proporre a Formia la creazione di un centro per l'arte "Formia Contemporanea" diretto dalla professoressa Silvana Sinisi.
Dopo il successo de “I Giorni dell’Assedio” racconto multimediale tratto dal diario di Charles Garnier, giornalista francese, testimone del terribile assedio subito dalla città di Gaeta nel 1860-61
Formia presenta la notte bianca 2019
Formia al centro della musica!
L'ISOLA DI ARTURO, DI ELSA MORANTE con Iaia Forte
a cura di Art City Rassegna Mediterranea
con Iaia Forte
collaborazione drammaturgica
Carlotta Corradi
Settimana del Teatro Amatoriale - XXV edizione
Cinque eventi nell’antico e suggestivo Borgo di Trivio per celebrare con cinque giorni di musica, teatro, momenti culturali e gastronomici l’estate: è questa “Estate nel Borgo di Trivio”
Primo appuntamento per il prestigioso “Festival del Teatro Classico”, con la direzione artistica di Vincenzo Zingaro, sabato 13 luglio.
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 –
Cinque eventi nell’antico e suggestivo Borgo di Trivio per celebrare con cinque giorni di musica, teatro, momenti culturali e gastronomici l’estate: è questa “Estate nel Borgo di Trivio”
Il Formia Swing Festival è un originale contenitore di balli, musica e danza.
Cinque eventi nell’antico e suggestivo Borgo di Trivio per celebrare con cinque giorni di musica, teatro, momenti culturali e gastronomici l’estate: è questa “Estate nel Borgo di Trivio”
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 –
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 –
Ecco i primi spoiler per il "Che Swing Night" in programma giovedì 11 al Borgo di Mola
Accendiamo i riflettori sui fantastici protagonisti musicali che ci terranno compagnia:
FORMIA – Nessuno muore su questa terra finchè resta nel cuore di chi ama!
L’Associazione “Comitato GianolAmare” presenta “Gusto e Arte nel Parco” 2019
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 –
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 –
Ritorna puntualmente quest'anno la Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola Concorso a Premi Fita (Federazione Italiana Teatro Amatori), organizzata dall'associazione culturale "Il Setaccio" co
SETTIMANA DEL TEATRO AMATORIALE XXV EDIZIONE
TORRE CAETANI MARANOLA 8/14 LUGLIO 2019 – ORE 21,00
COMPAGNIE SELEZIONATE
Civita Centola
- Personale di Arte Contemporanea
Formia - Torre di Mola
dal 7 al 14 luglio 2019
dalle ore 18 alle ore 22
Formia, giugno 2019: Cinque eventi nell’antico e suggestivo Borgo di Trivio per celebrare con cinque giorni di musica, teatro, momenti culturali e gastronomici l’estate: è questa
Cinque eventi nell’antico e suggestivo Borgo di Trivio per celebrare con cinque giorni di musica, teatro, momenti culturali e gastronomici l’estate: è questa “Estate nel Borgo di Trivio”
Venerdì 5 luglio
Il festival è una delle tappe del Festival Internazionale “Marameo” che quest’anno coinvolge, oltre Formia, anche l’Abruzzo, Puglia e le Marche per poi partire alla volta del Brasile.
Potere alle favole!
Estate in Oratorio Villaggio Don Bosco
Dal 1° al 19 Estate Ragazzi: L'isola che c'è
Venerdì 12: Uscita Alta Squadriglia a Firenze
Si svolgerà a Formia, in provincia di Latina, la prima edizione del "Festival della Commedia italiana- La commedia italiana più bella di sempre"
SOTTO UNA LUCE DIVERSA - FORMIA - VISITE GUIDATE NOTTURNE ALLA TOMBA DI CICERONE.
La trama di "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare è notissima.
Prenderà il via il 28 giugno a Formia la quindicesima edizione del JazzFlirt Festival, organizzato dall’associazione JazzFlirt-Musica & Altri Amori.
Lunedì 24 giugno alle ore 22.00 presso il piazzale Largo Paone di Formia si esibirà in un concerto che sarà a dir poco spettacolare "IL CAPITANO" del cantante Amato Scarpellino
Domenica 23 giugno dalle 22 a Largo Paone il concerto dei The Kolors Summer Tour
Notte Magica...nel Borgo di Mola a Formia.
Passione, entusiasmo, divertimento e spettacolo.
La comunità educante si incontra
Scuole, istituzioni, terzo Settore e famiglie per costruire un patto territoriale contro la povertà educativa nel Sud Pontino"
La violenza sugli animali è un chiaro indice di pericolosità sociale: la criminologa Roberta Bruzzoneinterviene a Formia per spiegare la relazione comprovata tra maltrattamento ani
Sitting Volley, sport ed integrazione a Piazzale Aldo Moro
Domenica 16 giugno a partire dalle ore 17:30
Dal 2010, il Ministero della Cultura in Francia affida a Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva, il coordinamento e la promozione delle Giornate nazionali dell'archeologia (
Ancora una festa della poesia a Formia, venerdi prossimo alla Sala Sicurezza nel Palazzo Comunale.
Il progarmma della tre giorni:
Sabato 08 giugno 2019:
I luoghi in cui siamo, e il paesaggio che ci circonda, sono tempo incarnato in spazio.
Augustin Berque
"Il potente, ineguagliabile ritmo del cuore e del pensiero della donna che fu definita un miracolo dell'anima e della coscienza umana.
Il 1° giugno alle 21 al Teatro Remigio Paone di Formia la Compagnia Hormiae Dance Company presenta un suggestivo spettacolo di danza "Soul's Art" dove nove famosi dipinti della storia dell'arte pre
Dalle 21.15 alle 23 si terranno le performance di teatro, danza e musica con pubblico itinerante tra vicoli e piazze del borgo; dalle 22.15 alle 24 il concerto-tributo in piazza Sant’Erasmo.
Mercoledì 29 maggio si inaugura a Formia il quinto Atelier Arte Bellezza e Cultura promosso dalla Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie a
inaugurazione
26 maggio 2019 _ dalle ore 11:00
borgo di Maranola (Formia, LT)
Venerdì 24 maggio il Comune di Formia conferirà la Cittadinanza Onoraria al Prof. Gerard Lutte, Docente Emerito di Psicologia dell’età evolutiva dell’Università la Sapienza di Roma.
Il Comune di Formia in collaborazione con il Circolo Verde Azzurro Sud Pontino di Legambiente presenta l’edizione 2019 di “Spiagge e Fondali Puliti”, una campagna di Legambiente Onlus che fa parte
Quest’anno il Festival del Cinema nella Riviera di Ulisse raddoppia.
Anche a Formia l'APPIA DAY UNA DOMENICA MATTINA DEDICATA ALLA VIA APPIA - A FORMIA -
Sabato 18 maggio alle 18 alla Sala Ribaud del Comune di Formia l'associazione culturale Confronti organizza l'incontro "Rione Sanità: una politica di quartiere".
Una festa della musica in alcuni dei siti storici più suggestivi della città di Formia.
FORMIA
17 MAGGIO ORE 18.30
BIBLIOTECA COMUNALE “TEN. FILIPPO TESTA”
“Sedotta e sclerata”, in biblioteca con l’autrice Ileana Speziale per parlare di sclerosi multipla
Full hd e audio in pentafonia. La vista e l’udito, i sensi e l’immaginazione.
Sabato 11 Maggio 2019, l’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse, in adesione alla Settimana Europea dei Parchi, quest’anno dedicata alla cittadinanza attiva, ha organizzat
Domenica 28 aprile si terrà a Formia il Gemellaggio Musicale tra la Banda “Paolo Rinaldi” della Città di Vieste, diretta dal M° Pasquale Solitro e il Complesso Bandistico “U.
Sabato 27 aprile evento serale gratuito (20.30-21.30) con “Formia Segreta” all’interno degli Ambulacri sotto Piazza della Vittoria
Quattro giornate di apertura straordinaria e visite gratuite nell’ambito dell'evento delle Dimore Storiche con un ricco programma di appuntamenti per offrire a tutti l’opportunità di visitare il pa
Mercoledì 24 aprile torna la poesia del mondo a Formia (LT) Italia: dopo la “giornata mondiale” del 21 marzo 2016, l’associazione “la stanza del poeta” presieduta da Giuseppe Napolitano organizza,
VENERDI 12 Aprile, a Formia, presso la Casa Comunale, Sala Ribaud, alle ore 19, incontro con DOMENICO CANARDO , CapoArcheologo dell’HERCULANEUM
Dalla poesia al noir, da Leopardi al giallo umoristico. Un’intera giornata dedicata alla bellezza della lettura.
Dalla poesia al noir, da Leopardi al giallo umoristico. Un’intera giornata dedicata alla bellezza della lettura.
Dal 5 al 7 aprile alla scoperta del Lazio e dei Comuni che hanno concorso al titolo "Città della cultura 2019".
Convegno distrettuale Fidapa BPW Italy sezione di Gaeta Formia Minturno
Il tema trattato ed i relatori tratteranno dell'agenda 2030 ed in particolare dei goals 4/8/9/11.
Il Festival Alberi di Canto, giunto alla sua VII Edizione torna in campo domenica 31 marzo per raccontare di alberi e frutti dimenticati, erbe aromatiche, bulbi e semi, legumi e tanta musica.
In occasione del mese di marzo, mese dedicato alle donne, l’associazione Leggendarie su impulso della Dottoressa Maria Palmieri, psicologa e psicoterapeuta e con la collaborazione del dottor Riccar
Terzo appuntamento con l’anteprima primaverile della XV edizione del Jazzflirt festival 2019.
Il CSV Lazio incontra le associazioni di Formia
venerdì 29 marzo ore 15:30 - Sala Boffa, Via Lavanga
In occasione del prossimo 21 marzo l'Associazione Italiana Persone Down Sud Pontino, ha deciso di partecipare ad un flash mob organizzato dall'European Down Sindrome Association di cui AIPD é membr
Formia ospiterà, il prossimo 21 marzo, la XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera in Lazio.
Nell'ambito delle attività di valorizzazione dei Siti Archeologici,il raggruppamento RTA Sinus Formianulls organizza una serie di incontri nella sala circolare della Torre di Mola,piccolo luogo res
3 anni dopo la firma dell'Accordo di Parigi, le promesse che ci sono state fatte devono ancora trasformarsi in azioni.
Secondo appuntamento con le domeniche ecologiche
Il 10 marzo a Penitro presso Largo del Buon Pastore dalle 8:30 alle 12:30
L'assessorato alla cultura patrocinerà, organizzato dalla Pro Loco, il Carnevale formiamo 2019, nelle corde di rafforzare l'identità territoriale e di apparenza alla Comunità.
Il concorso letterario “Formia in Giallo” è giunto alla IV edizione. L’originale iniziativa, ideata da Vito Auriemma, cerca di coniugare Cultura eTurismo per promuovere Formia.
Martedì 19 Febbraio 2019 alle ore 17:00 l’Ente Parto Riviera di Ulisse e l’associazione Gli Equilibri Naturali daranno il via, con un incontro formativo presso la sala conferenze del Labter di Scau
Domenica 17 febbraio 2019 ritorna la Gaeta - Formia, gara podistica su strada di circa 10 km, con partenza da Gaeta in Piazzale Caboto ed arrivo a Formia, in Largo Domenico Paone.
La Repubblica è, a giudizio di molti studiosi, il più importante tra i dialoghi di Platone.
HERCULES - Il Destino di un Eroe
Ritornano a Formia le “Domeniche Ecologiche”. Ogni seconda domenica del mese in un punto diverso del Comune saranno a disposizione dei cittadini le isole ecologiche itineranti.
Nuova iniziativa della RTA Sinus Formianus che si terrà nei giorni 9 e 10 Febbraio 2019 al "CISTERNONE ROMANO di Castellone a Formia.
Lo spettacolo è aperto al pubblico su prenotazione, contattare il numero 3200782841
Sabato 26 gennaio alla sala “Falcone e Borsellino” di Formia si terrà la rassegna letteraria itinerante “Street Book Festival”, l’evento organizzato da ArtCloud e patrocinato dall’assessorato alla
Torna il “Mare d’Inverno” a Formia. Fare Verde, associazione nazionale di volontariato ambientale organizza la XVII ed.
Tre anni senza Giulio Regeni. Il Comune di Formia lo ricorderà venerdì 25 gennaio con una toccante cerimonia che si terrà dalle 19 in piazza della Vittoria.
La Tomba di Cicerone è aperta nella prima e terza domenica di ogni mese.
Il 15 gennaio alle 18 alla Biblioteca Filippo Testa di Formia la presentazione del libro “Nata per te” (Einaudi, 2018) con gli autori Luca Mercadante e Luca Trapanese promossa dall’associazione cul
Il 15 gennaio alle 18 alla Biblioteca Filippo Testa di Formia la presentazione del libro “Nata per te” (Einaudi, 2018) con gli autori Luca Mercadante e Luca Trapanese promossa dall’associazione cul
A cura della Cantina Teatrale La “Luccicanza” e l’Associazione Culturale Koinè, lo spettacolo è una carrellata poetica e musicale che “racconta” i punti chiave dell’etica del cantautore gen
Il Raggruppamento associativo Sinus Formianus per il week end di metà gennaio apre alle visite tre siti archeologici del Comune di Formia.- Domenica 13 sarà possibile visitare gratuitamente alcuni
Il Cisternone Romano di Formia sarà aperto tutti i sabati e le domeniche di gennaio 2019 dalle 16:30 alle 19:30.
Perché non trascorrere una bellissima serata tra TEATRO & MUSICA??
Spettacolo itinerante nel borgo di Castellone, partenza alle ore 17:30 e alle ore 18:30 dal Cisternone Romano di Formia
Paola Saracini sand artist
Durata 20 minuti
Un altro sguardo aperto agli altri amori è quello che propone l’Associazione Jazzflirt-Musica & altri - Amori sabato 29 dicembre 2018con Carlo Maver,s
Un calcio contro qualsiasi forma di maltrattamento sulle donne.
“Perché, nella realizzazione del presepe, ci affanniamo a preparare motorini di avviamento di flussi idrici, per creare fontane, torrenti e laghetti di ogni specie ?
Avete mai pensato di festeggiare il "natale" degli Antichi Romani? Volete scoprire da dove deriva buona parte delle nostre tradizioni natalizie?
Aprirà domani, sabato 22 dicembre presso Largo D.
Punta decisamente in alto il Centro Studi Storici Archivistici Formia per il suo primo appuntamento con la storia della città al tempo dei Romani, vista attraverso le testimonianze epigrafiche spar
Nuova iniziativa natalizia della Pro Loco di Formia con il concerto Gospel Choir a cura di Big soul Mama.
Ospite il prof. Francesco Bellusci, filosofo, ricercatore e traduttore del libro di Edgar Morin "Maggio '68:la breccia" Raffaello Cortina Editore .
Il comune di Formia, in ocassione del "mese azzurro" per la prevenzione delle patologie oncologiche alla prostata, organizza una giornata di prevenzione con visite gratuite presso la Casa del Sole
Per la prima volta in assoluto l’interno degli Ambulacri sotto Piazza della Vittoria sarà svelato al pubblico: grazie all’allestimento di uno schermo, i partecipanti potranno seguire una ‘visita vi
Con uno sguardo aperto agli altri amori, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Formia, l’Associazione Jazzflirt-Musica & altri Amori propone lunedì 10 dicembre
L’8 Dicembre al Teatro Remigio Paone alle ore 20.30 avrà luogo il primo concorso canoro legato al Premio. L’organizzazione ha voluto fare uno sforzo economico per dare una mano ai tanti ragazzi ch
Sabato 8 dicembre 2018 un pomeriggio all’insegna del Natale, della musica e dello spettacolo.
Dall’8 Dicembre apre i battenti nella Torre di Mola di Formia, una magica iniziativa artistico-creativa per grandi e piccini.
Nell’anniversario dell’uccisione di Marco Tullio Cicerone, avvenuta a Formia nel 43 a.C., la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Frosinone, Latina e Rieti e il Comun
Per il 2018 la Struttura Residenziale Psichiatrica “Sorriso Sul Mare” sarà l’Ente ospitante della manifestazione.
Il 02 Dicembre 2018 alle ore 16:00, presso la Sala Falcone e Borsellino in Piazza G.
Novembre è tempo del vino novello ed è il tempo di Bacco.
L’Istituto Nastro Azzurro Frà Combattenti Decorati al Valore Militare, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – sezione di Maranola
Si terrà venerdì 30 novembre alle 17.00, presso la chiesa di Santa Teresa a Formia un incontro con la partecipazione del missionario comboniano Padre Alex Zanotelli, da sempre parte attiva deimovim
Giornate di approfondimento sul tema dei diritti e dell’immigrazione dal titolo “La costituzione e le migrazioni”, promosse dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e dall’Associazion
In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” del 25 Novembre, il Comune di Formia organizza presso la sala Ribaud ore 17:00, la tavola rotonda “Non chiamatelo amore”
Performance Artistica di sensibilizzazione
Nel cuore della città prenderà vita uno dei simboli più belli del Natale, il presepe scolpito da 3 artisti internazionali, avrà come scenario proprio la città e sarà realizzato con uno dei material
Formia, Inizia il percorso GenerAzioni dei gruppi Adulti di Ac
A Formia l’iniziativa “CompostiamociBENE_Dagli scarti di cibo e sfalci di giardino Terra Fertile” si terrà sabato 24 novembre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13, presso la Corte Comunale, e vedrà il
23 NOVEMBRE
09.00 Registrazione partecipanti
09.30 OBSTETRIC AND NEONATOLOGIC CLINICAL ROUND:
presentazione di comunicazioni su argomenti ostetrici e neonatologici
Una serie di iniziative vedono il Comune di Formia in collaborazione con il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il circolo
In occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia” l’Associazione Culturale “Spiringuacchio” ha organizzato un incontro pubblico sul tema.
Domenica 18 novembre alle ore 17:00 al Teatro Remigio Paone ritorna “Famiglie a teatro”, la stagione di teatro per ragazzi promossa dal Teatro Bertolt Brecht di Formia all’interno del progetto “Off
Ha scritto Gibran: “Come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.
La Città di Formia aderisce alla campagna “Puliamo il mondo 2018”di Legambiente e sabato 17 novembre a partire dalle ore 9:00 alunni e volontari si ritroveranno a Gianola per ripulire un tratto di
Giunto alla XXV edizione, il Festival si svolgerà il 17 e 18 novembre a Maranola (LT), esattamente un mese prima della Novena di Natale.
Si svolgerà presso la caratteristica sala Falcone e Borsellino di Formia, la presentazione del romanzo “Elisir” del giornalista e scrittore Simone Nardone.
Appuntamento domenica 11 Novembre, la mattina dalle 10,30 alle 12,30 si potrà partecipare a visite guidate in 3 siti della città di Formia.
Il M° Filippo Di Maio e i componenti del Complesso Bandistico “U.
PROGRAMMA
Ore 8,00 Deposizione Corona Ponte Rialto
Deposizione Corona Largo Caduti di Nassiriya
SABATO 3 Novovembre 2018 alle ore 16,30 presso la Piazza Ricca di Maranola sarà svolta la Cerimonia di Commemorazione della Grande Guerra alla presenza di Autorità.
L’evento che si svolgerà il 26 ottobre in Piazza della Vittoria vedrà la collaborazione di tante realtà, quella della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta che grazie alla dott.ssa Chiar
La valorizzazione del patrimonio culturale storico, artistico e architettonico è per la città di Formia un obiettivo primario.
sabato 20 ottobre 2018
ore 10:00-23:00
Biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa”, via Vitruvio 7
Domenica 14 Ottobre si potrà scoprire Formia da una prospettiva diversa, quella che avevano i numerosi viaggiatori che in città arrivavano via mare, partecipando alle visite guidat
La 6° Stagione di Confronti si apre sabato 13 ottobre presso la Sala Ribaud del Comune di Formia , ore 18 , con il prof.
Bambini ancora protagonisti di una nuova straordinaria iniziativa culturale e sociale: a Formia apre “La bottega de I piccoli poeti Volanti”.
La scrittrice californiana Mo Daviau sarà a Formia per incontrare i lettori e parlare del suo libro con il pro.Pasquale Gionta.
I relatori dell'incontro si concentreranno sugli stili di vita, le cause e le patologie dell'obesità.
Venerdì 5 ottobre presso la Sala Ribaud del Comune di Formia si svolgerà la presentazione del III rapporto "Mafie nel Lazio".