Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Chiusa la prima giornata di Drive In con test rapido.
Dati: 407 test effettuati 8 positivi (5 residenti a Formia, 3 a Gaeta).
Domani drive in 9.00-18.00
Lunedì drive in 9.00-18.00
Lavoro sinergico tra le squadre sanitarie dell'Asl di Latina e dell'USCAR di Roma.
Con ORDINANZA SINDACALE N. 63 DEL 18 SETTEMBRE 2020 il Sindaco dispone che:
Domani sabato 19 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, domenica 20 dalle 9.00 alle 18.00, lunedì 21 dalle 9.00 alle 18.00 sarà attivato presso l'area mercato di Formia a Via Olivastro Spaventola il drive in per il test rapido Covid-19.
Stiamo ricevendo dalla Asl i primi dati relativi ai tamponi effettuati in questi giorni.
La sezione elettorale n.19 a far date dalle prossime consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre 2020 è ubicata in Rialto Ferrovia n.42, presso i locali dell'Istituto Comprensivo "DAnte Alighieri" Formia dove gli elettori potranno recarsi per esprimere il proprio diritto di voto.
Alla luce dei nuovi casi di infezione da Covid - 19 e dal crescente numero di soggetti a cui è richiesta l’ottemperanza della quarantena preventiva, considerata l’imminente riapertura delle scuole e l’assoluta necessità di potenziare la risposta diagnostica per prevenire potenziali contagi a cate
Oggi presso il drive in a Via Olivastro Spaventola, allestito con la collaborazione della Protezione Civile e la polizia Locale, eseguiti 140 tamponi, grazie all'Unità Operativa attivata dalla Asl di Latina.
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre si sono svolte le prove di carico sul Viadotto antistante l’ospedale Dono Svizzero e l’ex pastificio Paone, resesi necessarie a seguito dell’esame dello studio commissionato lo scorso anno dal comune per verificare la staticità degli otto viadotti presenti
"È da ieri, domenica 13 settembre, che abbiamo avuto conferma di una positività in più al Covid - 19 sul nostro territorio.
I contributi per le spese di trasporto scolastico per gli alunni della scuola secondaria di secondo grado con disabilità possono essere di due tipi:
Tornano domenica 13 settembre a Formia le “Giornate Ecologiche”. Dopo l’appuntamento che ha preceduto Ferragosto presso il Quadrivio, sul monte Redentore, ora l’isola itinerante a difesa dell’ecologia si sposta nei pressi del mare, nell’area del Porticciolo Caposele, sul litorale di Vindicio.
Il Ponte di Penitro, chiuso dal 2016 per pericolo crollo e riaperto parzialmente per le auto dopo tre anni, principale collegamento tra la superstrada Formia - Cassino torna ad essere agibile a seguito dei lavori eseguiti dall’ Astral per un importo di €462.574,00+IVA iniziati lo scorso 15 giugn
Sabato 12 settembre alle ore 12:00 all' interno della Villa Comunale Umberto I, il sindaco Paola Villa accoglierà Manuela Olivieri per inaugurare il murales dedicato a Pietro Mennea.
Pubblicato il nuovo regolamento per la tassa di soggiorno presso il Comune di Formia, è stato presentato oggi in conferenza stampa dall’Assessore al Bilancio Biagio Attardi.
L’edizione 2020 del 31esimo Giro d’Italia femminile internazionale in programma dall’11 al 19 settembre farà tappa, il quinto giorno, in provincia di Latina.
Posticipo attività didattiche al 24 settembre
Con ordinanza dirigenziale n.260 del 9 settembre 2020 è stato disposto il differimento al 24 settembre dell'avvio delle attività didattiche nei plessi degli Istituti comprensivi Pasquale Mattej, Vitruvio Pollione e Dante Alighieri.
Torna a Formia il Festival della Commedia italiana giunto alla 2^ edizione. Dall'11 al 13 settembre all'Arena Vitruvius in piazza "Aldo Moro" si eleggono re e regina della commedia italiana. Ospite d'onore sarà l’attore Massimo Boldi.
E’ stato inaugurato questa mattina in via Acqualonga, nel quartiere di San Pietro, l’asilo nido comunale “Allegri Monelli”, una struttura moderna per tecnica e scelta di materiali ecocompatibili che accoglierà dal prossimo 14 settembre trentacinque bambini. L’opera, ubicata su un terreno di proprietà comunale, è stata realizzata grazie a un finanziamento della Regione Lazio e consegnata al Comune di Formia che ha allestito tutti gli spazi interni, compresa l’area nanna e la cucina, e curato nei particolari le aree gioco e il verde attiguo.
A partire da mercoledì 9 settembre, si darà inizio ai lavori di sistemazione di via Salso nel quartiere di Penitro.
Per il servizio di trasporto scolastico, dovrà essere presentata apposita domanda all'Ufficio Scuola tramite posta elettronica all'indirizzo mail: ufficioscuola@comune.formia.lt.it entro e non oltre il 19 settembre 2020.
Il Parco pubblico urbano “Antonio De Curtis” del quartiere Gianola-Santo Janni di Formia, da venerdì 4 settembre, sarà possibile visitarlo e frequentarlo anche nelle ore serali con l’accensione del rinnovato impianto di illuminazione.
Con delibera di Consiglio Comunale in data 27 agosto 2020 con i soli voti della maggioranza sono state approvate le modalità di recupero del disavanzo evidenziato nel Rendiconto di gestione per l’anno 2019. Con una brillante operazione di contabilità pubblica il debito di 11.943.619,24 euro è stato spalmato in quindici anni, disavanzo questo si ricorda derivante dal passaggio del calcolo del Fondo crediti di dubbia esigibilità dal metodo semplificato al metodo ordinario.
“Sin dall'inizio dell'assessorato alla cultura – evidenzia il Vice Sindaco e assessore alla Cultura Carmina Trillino - ho inteso eleggere la biblioteca comunale a luogo dell'anima della nostra città; per un periodo sede del Consiglio Comunale, del medico sanitario e luogo di rappresentanza dell'Ente.
Un "murales" a ricordo di Pietro Mennea. È l’omaggio doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale di Formia verso il velocista di Barletta, che ha scritto in questa città le pagine più belle ed emozionanti della sua lunga carriera sportiva.