Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Domenica 11 ottobre 2020 nuovo appuntamento con le “Giornate Ecologiche”.
Nella mattinata di oggi si è svolto, alla presenza del Sindaco Villa, un primo sopralluogo al termine del quale, la Soprintendenza nella figura del Dott. Gianluca Melandri funzionario archeologo, ha chiesto ai rappresentanti Eni di ampliare i lavori di verifica.
" Una città non è una città senza una biblioteca. Magari pretende di chiamarsi città lo stesso, ma se non ha una biblioteca sa bene di non poter ingannare nessuno." (Neil Gaiman)
"La memoria è tesoro e custode di tutte le cose" ( M.T. Cicerone)
L’amore per il mare e la passione per gli sport acquatici al centro dell’attenzione del “Formia Wind for Fun 2020”. Dopo il successo di partecipazione del 2019, la rassegna torna dal 9 all’11 ottobre sul litorale di Vindicio.
Le politiche di emersione del “nero” nella ricettività extralberghiera sono stati fra i temi dell’incontro che si è tenuto tra l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Kristian Franzini, l'assessore all'Ambiente, Orlando Giovannone, gli albergatori di Formia e l’associazione turistico-ricettiva extra alberghiera “Le Dimore del Sole”.
A partire da lunedì 5 ottobre 2020 riprende il servizio di trasporto scolastico.
Il Comune di Formia anche quest’anno ha aderito al Nastro Rosa iniziativa dell’ AIRC, sposata e promossa dal’ ANCI, illuminando di rosa i due simboli della città la Torre di Mola e la Torre di Castellone.
Il servizio di refezione scolastica sarà garantito anche quest’anno. In queste ore i genitori degli alunni che hanno provveduto ad effettuare l’iscrizione al servizio mensa stanno ricevendo un messaggio che comunica l’inizio del servizio da lunedì 12 ottobre.
"Care alunne e cari alunni,
l’inizio delle lezioni è sempre un momento ricco di emozioni e quest’anno scolastico 2020-2021 lo è sicuramente di più, perchè troppe volte rinviato e troppo atteso.
Tomba di Cicerone, Area Archeologica di Caposele e Cisternone i siti visitati anche da turisti provenienti da Latina, Cecina e Milano.
A causa di una nuova alllerta meteo arancione, la Asl di Latina comunica che anche il Drive in di domani domenica 27 settembre è annullato.
Con la delibera di giunta n.270 del 18 settembre 2020 l’Amministrazione comunale di Formia ha dato seguito al “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani del Comune di Formia”, individuando aree e spazi verdi da valorizzare e manutenere mediante patti di collaborazione.
Sta proseguendo presso il portale Asl https://concorsi.ausl.latina.it/covid19/drivein.jsf la prenotazione per le giornate di drive-in su Formia (27, 28, 29 settembre
A causa dell' allerto meteo arancio su Formia dalle prime ore di domani, venerdì 25.09.2020, e per le successive 24-36 ore il Drive in per test rapido presso Via Olivastro Spantola (Mercato Nuovo) è posticipato a domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 settembre sempre con prenotazione obbligatoria.
Si comunica che il giorno Lunedi 28 Settembre 2020 ore 17:30 è stato convocato il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno:
Questa mattina presso la prefettura di Latina si è svolto un incontro per definire le misure di contenimento del contagio.
Dopo le diverse giornate di drive in, tanti tamponi effettuati, con l'ausilio del DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE E IGIENE DELLA ASL, si sta provvedendo a verificare il numero esatto di tutti i positivi residenti nella città di Formia.
Domani mercoledì 23 settembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00 (orario limite massimo di accesso al drive in) sarà possibile sottoporsi ai test rapidi dell'Asl.
L'accesso al drive in è esclusivamente per i residenti della Regione Lazio.
In questi giorni saranno recapitate a casa dei cittadini le bollette TARI relative all’annualità 2020, la scadenza della prima rata è fissata al 30 settembre 2020, ovviamente tenuto conto della ristrettezza dei tempi il pagamento effettuato oltre il termine del 30.09.2020 non comporterà sanzioni.
Per procedere alle operazioni di sanificazione al termine delle consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre 2020, gli uffici demografici siti presso Via Lavanga 140 resteranno chiusi al pubblico nel pomeriggio di oggi 22 settembre.
Sono riprese le attività del Drive In per il test rapido presso Via Olivastro Spaventola.
Ricordiamo che il Drive in sarà attivo fino alle ore 18:00
Viste le condizioni meteo avverse il Drive in presso Via Olivastro Spaventola è momentaneamente sospeso.
Causa maltempo ad ora il Drive in per il test rapido presso via Olivastro Spaventola non è attivo.
RISULTATI
SI 7817 NO 2993
Schede bianche: 27
Schede nulle: 43